Elisabetta Serio è una pianista e compositrice napoletana che ha saputo intrecciare la tradizione musicale della sua terra con le sonorità del jazz contemporaneo. La sua formazione classica, culminata con una laurea in jazz presso il Conservatorio di Benevento, le ha fornito una solida base tecnica, arricchita da studi con maestri come Valerio Silvestro e seminari con Barry Harris e Rita Marcotulli.

La carriera di Elisabetta è costellata di collaborazioni prestigiose: ha condiviso il palco con artisti del calibro di Pino Daniele, con cui ha lavorato dal 2012 al 2015, Enzo Gragnaniello, Noa, Z-Star e Sarah Jane Morris. Queste esperienze hanno contribuito a definire il suo stile unico, caratterizzato da un equilibrio tra lirismo e ritmo, tra introspezione e apertura al mondo.

Nel 2017 ha pubblicato l’album Sedici, edito da Via Veneto Jazz, che rappresenta una sintesi della sua poetica musicale. Il disco, composto da nove brani originali, si distingue per l’atmosfera sospesa e onirica, in cui il pianoforte dialoga con il contrabbasso di Marco de Tilla e la batteria di Leonardo de Lorenzo. La presenza di ospiti come Sarah Jane Morris, Fulvio Sigurtà e Jerry Popolo arricchisce ulteriormente il tessuto sonoro dell’album 

Recentemente, una registrazione live del 3 giugno 2019 è stata oggetto di una nuova post-produzione, che ha permesso di valorizzare ancora di più l’espressività del trio guidato da Elisabetta. Questo lavoro di riscoperta e rielaborazione testimonia la vitalità e l’attualità della sua musica, capace di emozionare e coinvolgere anche a distanza di anni.

Elisabetta Serio continua a essere una figura di riferimento nel panorama jazz italiano, grazie alla sua capacità di coniugare tecnica e sensibilità, tradizione e innovazione. La sua musica è un invito all’ascolto profondo, un viaggio attraverso le sfumature dell’animo umano, guidato dalle note del suo pianoforte.


Sedici su Spotify
Pagina Facebook ufficiale.