Una gara unica in Europa: tre Paesi in un solo evento
La Sardegna è un’isola che stupisce per i suoi contrasti naturali, un piccolo paese fondato su antichissime tradizioni, immerso in una…
Terre Ambrosiane, IdeAzione e ASI Terzo settore, presentano al pubblico la loro prima Scuola di Formazione Culturale. L’evento, coordinato da…
Grande attesa per l’incontro con la fashion designer Regina Schrecker, in programma per mercoledì 17 maggio, alle ore 11.00, presso…
DOMENICA 14 MAGGIO ALLE ORE 17.00 PRESSO LA CHIESA DI SAN BERNARDINO ALLE MONACHE, IN VIA LANZONE 14 A MILANO,…
Guardando le opere di Endless, le sue visioni metropolitane e concettuali, sembra di essere proiettati in una dimensione di antropologia urbana, in cui vengono a…
Due mesi intensi, di vocazione attiva, testimoniati da un grande spirito di rinnovamento e coinvolgimento, quelli vissuti nella Diocesi di…
1. Erranza e babele linguistica, due castighi biblici Ogni civiltà, in quanto comunità organizzata a livello tribale, locale, nazionale e sovranazionale, regola la…
Agerola. Dopo il grande successo della mostra Oniric Vision, arriva al Campus Principe di Napoli di Agerola, il secondo importante…
Nella monumentale e gremita Chiesa Sant’Ignazio di Loyola a Roma, grandi nomi come Chiara Taigi, Fioretta Mari, Enzo Decaro, coreografia…
E’ ormai ufficiale, Fabio Martorana sarà ospite su Lazio Tv nel seguitissimo programma “Buongiorno Lazio” condotto da Silvia Vecchi.Dopo numerose…
La Critica è stata fondata nell’ottobre del 2013 da Massimiliano Buonocore, imprenditore milanese, da sempre legato all’ambiente politico e culturale, un ambizioso…
un progetto a cura di Giovanni Fontana, Giuseppe Morra e Patrizio Peterlinidal 16 marzo al 31 luglio 2023 con una…
P A R I S F A S S H I O N W E E K 2023A proposito di…
Coquillete Parfum è lieta di invitarti a scoprire fantastiche novità SAVE THE DATE ESXENCE – The Art Perfumery Event Allianz MiCo Milano…
Un itinerario artistico poliedrico ha portato Alba Gonzales, scultrice romana di fama internazionale, alla ribalta del mondo dell’arte contemporanea, vestale…
La Settimana della moda milanese si è conclusa e sono stati molti i progetti dedicati a sinergie artistiche internazionali.Tra gli…
La Giornata Internazionale della Donna è stata l’occasione per affrontare il tema, quanto mai attuale e cogente, dello sfruttamento delle…
Musica esprimo me stesso, esprimo e racconto di sentimenti, di vita vissuta; li trasformo in note, in parole. Credo che…
L’esercizio della memoria Bacoli. Continuano le adesioni per l’evento dedicato alla memoria della Shoah dal titolo “Attese”, in programma venerdì…
1. Un’anima per l’era digitale Per approcciare con cognizione di causa il dibattitosull’attualissimo argomento in oggetto, occorre anzitutto vestire di nuovo senso e di diverso significato…
La parola al manager Serafino Di Loreto Prende corpo il percorso di “Brescia e Bergamo capitali italiane della cultura 2023”,…
Le parole di Serafino Di Loreto, l’uomo che ha fondato la prima società italiana che dal 2010 tutela correntisti e…