Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”
Prenderà il via da Napoli il prossimo 4 luglio alle ore 19, nella splendida cornice di Villa Domi, il tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”,...
“Non sono più quella storia” Il passato non può decidere chi devo essere oggi
di Letizia BonelliCi sono nomi che si portano addosso come ferite.
Parole che restano online...
San Benedetto: il seme del silenzio che feconda l’Occidente
di Don Enzo Bugea Nobile
11 luglio Festa di San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa
«Ora...
Sinfonie Visive: il Futuro dell’Arte tra Suono e Immagine
di Antonella Patrizia Barbarossa – per One MagazineOltre la separazione tra suono e immagine
Per...
“Sotto la luce, resto mia” Quando l’occhio digitale diventa giudice, e la pelle diventa bersaglio
Di Letizia BonelliL’estate, da sempre, è il tempo dell’aria, della pelle, della libertà. Il...
Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”
Prenderà il via da Napoli il prossimo 4 luglio alle ore 19, nella splendida cornice di Villa Domi, il tour “Bullismo & Violenza Digitale...
Da Rublëv a… Rublëv a Messina: quando l’icona diventa esperienza viva
di Letizia BonelliSabato 21 giugno, la Chiesa del SS. Salvatore al Villaggio Aldisio di Messina si è trasformata in un crocevia di spiritualità, arte...
Goya prende vita sul palcoscenico dell’Accademia di Belle Arti di Napoli grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
Lunedì 23 giugno, alle ore 11.30, il Teatro Niccolini dell’Accademia di Belle Arti di Napoli ospiterà un evento che fonde letteratura, teatro e arti...
Ultimo appuntamento culturale prima dell’estate: al Polo Museale di Roccarainola si presenta “Un infinito mare carminio”
Letizia Bonelli
Venerdì 21 giugno, ore 18:00 – Palazzo Baronale di Roccarainola
Il Polo Museale di Roccarainola saluta la stagione culturale prima della pausa estiva con...
LINFA. Essenze dalla terra
Di Letizia BonelliIl Museo archeologico della Sibaritide celebra l’olio tra archeologia, mito e gusto
Dal 14 giugno alle ore 18.00, il Museo archeologico Nazionale della...
Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”: apre al pubblico la mostra “Il dono dell’arte. Donazioni, acquisizioni, restauri 2004–2025” a cura di Nicola Zito
di Letizia Bonelli
Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 17.30, presso la Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari, sarà inaugurata la mostra Il dono dell’arte....
PREMIO CULTURALE INTERNAZIONALE CARTAGINE 2.0 – SUCCESSO E PARTECIPAZIONE AL MASCHIO ANGIOINO
Con grande entusiasmo e partecipazione si è svolta, presso la suggestiva Sala dei Baroni del Castel Nuovo di Napoli, la cerimonia di premiazione del...
ALKEMICA – Martirio e Rinascita di Michelangelo Galliani
Cris Contini Contemporary presentaALKEMICA – Martirio e Rinascitadi Michelangelo GallianiBiblioteca Casanatense, Roma4 giugno – 26 ottobre 2025
In occasione del Giubileo, la galleria Cris Contini...
Castelbuono “Le arti di filo”: tessitura, ricamo e tradizione in un progetto culturale tra arte e sostenibilità
Letizia Bonelli
CASTELBUONO – Prende il via Le arti di filo, un nuovo progetto culturale che celebra l’antica arte della tessitura e del ricamo, promuovendone...
I Tesori nascosti della Campania: in mostra a Nola i gioielli degli studenti del Liceo Medi di Cicciano
Letizia Bonelli
NOLA – Venerdì 9 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00, il Museo Storico-Archeologico di Nola ospiterà l’esposizione dei gioielli realizzati dagli studenti...
Quando l’arte trasforma l’ospitalità: Jeff Robb e “La Serenissima” in mostra all’Avani Rio Novo Venice Hotel
Quando l’arte trasforma l’ospitalità: Jeff Robb e “La Serenissima” in mostra all’Avani Rio Novo Venice Hoteldi Letizia Bonelli
Venezia – In una città che è...
Roccarainola si Connette con “Itai Doshin”: L’Arte Postale Abbatte i Confini al Polo Museale
Dal 17 al 24 maggio, il Polo Museale di Roccarainola si trasforma in un vibrante epicentro di creatività globale ospitando la Mostra Internazionale di...
A Bari il culto di San Nicola rivive con l’intelligenza artificiale
Un video in claymation racconta la storia del Santo patrono tra tradizione e innovazione
BARI – Il culto di San Nicola, cuore pulsante dell’identità barese,...
Simon Berger a Roccarainola: il vetro diventa icona sacra nell’installazione “Secretum”
Dopo Roma, l’artista svizzero porta il suo "segno nel vetro" in provincia di Napoli, con un’opera che coniuga spiritualità, materia e gestualità istintiva.
Dopo il...