Maria del Carmelo. La Madre che veglia sulla notte
di Don Enzo Bugea Nobile
Il 16 luglio la Chiesa celebra la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, madre dei Carmelitani, guida dei contemplativi, custode silenziosa di chi cerca Dio...
Michelangelo Galliani – Per aspera ad astra
Prof. Pasquale Lettieri
Critico d'arte
Docente universitarioLa Nigredo, il martirio e la rinascita nella Biblioteca Casanatense...
Michelangelo Buonarroti. Il marmo, la luce, l’eterno.
Prof. Pasquale Lettieri
Critico d'arte
Docente universitarioCi sono artisti che scolpiscono la materia e
poi c’è Michelangelo,...
Maria del Carmelo. La Madre che veglia sulla notte
di Don Enzo Bugea Nobile
Il 16 luglio la Chiesa celebra la Beata Vergine Maria...
“Persefone” – Dal mito classico all’opera di Dante Gabriel Rossetti
di Pino Cinquegrana
L’opera Persefone, realizzata nel 1874 dal celebre pittore preraffaellita Dante Gabriel Rossetti...
Maria del Carmelo. La Madre che veglia sulla notte
di Don Enzo Bugea Nobile
Il 16 luglio la Chiesa celebra la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, madre dei Carmelitani, guida dei contemplativi, custode...
San Benedetto: il seme del silenzio che feconda l’Occidente
di Don Enzo Bugea Nobile
11 luglio Festa di San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa
«Ora et labora» non è solo un motto, ma un ritmo...
Nel grembo della Grazia
Don Enzo Bugea NobileMaria, Madre che consola, volto che custodisce l’umano
Nel calendario liturgico, il 2 luglio risplende come un giorno dedicato alla Madonna delle...
Più luce sulla pelle, meno ombre nel cuore Tra le onde e la pelle, si riscrive il diritto alla dignità.
C’è un momento, ogni anno, in cui il corpo torna a parlare. Succede d’estate.
Quando le maniche si accorciano, le scarpe si fanno leggere, e...
Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”
Prenderà il via da Napoli il prossimo 4 luglio alle ore 19, nella splendida cornice di Villa Domi, il tour “Bullismo & Violenza Digitale...
Nel tempo del tag, la rivoluzione è sparire.
Di Letizia BonelliViviamo in un tempo in cui tutto è condivisibile e quindi nulla è più segreto.
Nel 2025, non serve più il Grande Fratello...
CARISMA: IL RESPIRO DELLO SPIRITO, LA FORMA DELL’AMORE
di Don Enzo Bugea Nobile – Superiore della Pia Opera
Un dono silenzioso dall’alto
Ci sono doni che non si imparano, non si acquistano e non...
Verba volant, vulnera manent Quando la comunicazione ferisce più della spada
Gaia Spagnol intervista a Letizia Bonelli, esperta di diritto all’oblio e comunicazione eticaD: Letizia, si dice che la parola sia la più potente delle...
Da Rublev a Rublev Seminario di studi a Messina con la presentazione del libro di Bruno Volpe
di Letizia Bonelli
Sarà presentato Sabato 21 giugno alle ore 10.30, presso la Chiesa del Santissimo Salvatore al Villaggio Aldisio di Messina, il volume Da...
Speranza. Il respiro dell’eterno
di Don Enzo Bugea Nobile
Superiore della Pia Opera
Speranza. Il respiro dell’eterno«La speranza poi non delude» (Rm 5,5)Nel cuore dell’uomo, spesso avvolto da tenebre e...
L’ARTE E IL MISTERO DELLA TRINITÀ – DIALOGO CON PASQUALE LETTIERI
di Bruno Volpe
Domenica 15 giugno la Chiesa cattolica celebra la solennità della Santissima Trinità, mistero cardine della fede cristiana: un solo Dio in tre...
Mysterium Trinitatis. Un’indagine filosofico-teologica sul cuore dell’Essere divino
di Don Enzo Bugea Nobile
Superiore della Pia OperaIl dogma trinitario rappresenta il vertice della rivelazione cristiana e, al contempo, l’abisso della ragione umana. In...
La Pentecoste: l’irruzione dello Spirito e la nascita della coscienza universale
La Pentecoste: l’irruzione dello Spirito e la nascita della coscienza universale
di Don Enzo Bugea Nobile
Superiore della Pia Opera
«Et repente factus est de caelo sonus...
Il mobbing, un tarlo che corrode l’identità e isola la persona
Ne parliamo con l’esperta di comunicazioni sociali, Letizia Bonelli
Tutti noi abbiamo sentito parlare di quella inqualificabile e penalizzante condotta che spesso abita il mondo...
HomeCultura & sociétà