10.7 C
Los Angeles
Thursday, January 16, 2025

Dal pregiudizio allā€™identitĆ  culturale del comunicare in lingua dialettale

Dal pregiudizio allā€™identitĆ  culturale del comunicare in...

Arte e LibertĆ : un viaggio tra significati e provocazioni

https://www.youtube.com/watch?v=4rItRZE1rKU La libertĆ  espressiva e il messaggio profondo...

Celebrazioni Dantesche impreziosite da Regina Schrecker

ArteCelebrazioni Dantesche impreziosite da Regina Schrecker

Regina Schrecker ha accettato con entusiasmo l’idea dell’artista Corrado Veneziano e della critico d’arte e coordinatrice del progetto Francesca Barbi Marinetti ed ha subito abbracciato il loro invito ad impreziosire con altri punti di vista artistici, la Mostra ISBN Dante e altre Visioni nell’ambito delle celebrazioni Dantesche, con i contributi estetici ed emozionali piĆ¹ genuini del suo impegno di stilista di Moda, percependo Ā immediatamente il senso della sfida prestigiosa Ā che di accingeva ad affrontare.

Calare all’interno di un’opera pittorica tutta dedicata alla spiritualita’ ed alle geniali intuizioni Ā sociali e politiche di Dante, la fisicita’ delle immortali Ā protagoniste del suo viaggio poetico Ā ed accendere una luce di vitalita’ sui destini Ā di Francesca, Pia e Beatrice: questa Le ĆØ parsa una occasione irripetibile concessa alla Sua innata passione Ā per l’universo della Cultura e dell’Arte.

La mostra di Corrado Veneziano, unica personale di artista contemporaneo inserita nel programma ufficiale del MIC dedicato a Dante 700 ed esposta nel porticato del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia, costituisce un felicissimo momento d’incontro di temi artistici quali letteratura, pittura, musica e design, incontro che ĆØ appunto il segno distintivo di ogni progetto intestato alla Cultura.

Il piccolo ma significativo Ā spazio Ā che ha inteso ritagliarSi nel prestigioso contesto della Mostra, vuole sottolineare l’importanza ed l’ammirazione che Dante ha dedicato alle Donne , gia’ allora destinatarie di ingiuste coercizioni ed a quell’Amore ” che tutto redime, riscatta, trasforma”.

Ha infatti voluto creare una visibilita’ attualizzata alle protagoniste femminili del viaggio di Dante e le ha proposte tutte negli abiti piu’ eleganti e belli, Ā del loro vissuto terreno per le sfortunate Francesca e Pia e del suo ruolo celestiale ed angelicato per Beatrice.

Paola Zanoni
Giornalista

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles