Casarsa della Delizia celebra Pasolini e Kafka con una mostra unica
Dal 12 aprile al 27 luglio 2025, la Sala Espositiva del Comune di Casarsa della Delizia (PN) ospiterà A Matter of Metamorphosis, una mostra dell’artista svizzero Simon Berger, celebre per la sua tecnica innovativa sul vetro. Un evento che intreccia la memoria di Pier Paolo Pasolini e Franz Kafka con una visione contemporanea dell’arte e della trasformazione, realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con la galleria Cris Contini Contemporary.
L’arte del vetro come metafora della metamorfosi
In occasione del cinquantenario dalla morte di Pasolini, Casarsa della Delizia diventa un laboratorio di riflessione sulla metamorfosi umana e sociale. Il lavoro di Simon Berger si sposa perfettamente con questo tema: attraverso colpi di martello sul vetro, l’artista scolpisce ritratti e forme che emergono dalle crepe della materia, evocando il delicato equilibrio tra fragilità e resistenza.
La mostra è un viaggio tra passato e presente, dove il vetro diventa metafora delle contraddizioni dell’esistenza. Sei pannelli trasparenti raffigurano volti privi di occhi, simbolo di alienazione e impotenza, mentre schermi televisivi spenti riflettono il senso di isolamento tipico dell’universo kafkiano.
Un tributo a Pasolini
L’esposizione prevede anche un’opera speciale dedicata a Pier Paolo Pasolini: un ritratto del suo occhio, simbolo della sua capacità di osservare il mondo con uno sguardo critico e profondo. Un dono che Simon Berger lascerà alla città di Casarsa della Delizia come segno di riconoscenza.
L’entusiasmo della comunità
Claudio Colussi, sindaco di Casarsa della Delizia, ha sottolineato l’importanza della mostra: “Questo evento arricchisce la nostra comunità e offre un’occasione di riflessione sul legame tra arte e società. Pasolini, come Berger, ha saputo raccontare il mondo con uno sguardo unico. Ringraziamo l’artista e tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria iniziativa.”
La mostra, curata da Sandrine Welte e Pasquale Lettieri, con il coordinamento di Sandra Sanson, rientra nel progetto culturale ‘TrasformARTI: l’arte come strumento per immaginare il futuro’ e vede la collaborazione di Cris Contini Contemporary, Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa, Pro Casarsa della Delizia APS, Contemporary&Co e il Liceo Artistico Statale Enrico Galvani.
Cristian Contini e Fulvio Granocchia, fondatori della Cris Contini Contemporary, commentano: “L’arte di Simon Berger è un potente strumento di riflessione sul nostro tempo. Le sue opere, tra fragilità e forza, raccontano le trasformazioni che viviamo quotidianamente.”
Dettagli della mostra
A Matter of Metamorphosis – Simon Berger
12 aprile – 27 luglio 2025
- Conferenza stampa: 12 aprile 2025, ore 10:00
- Inaugurazione: 12 aprile 2025, ore 11:00
Orari di apertura:
- Sabato e domenica: 10.30-12.30 / 15.00-19.00
- Aperture straordinarie: 21 aprile (solo pomeriggio), 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno
- Chiusura straordinaria: 20 aprile
- Possibilità di aperture su richiesta (tel. 0434 873901 – cultura@comune.casarsadelladelizia.pn.it)
Sede:
Sala Espositiva di Casarsa della Delizia
Piazza IV Novembre, 23, 33072 Casarsa della Delizia (PN), Italia
Ingresso gratuito