di Letizia Bonelli
Giornalista esperta in web reputation
Un nuovo ponte tra medicina, sport e tecnologia prende forma a Fiorano Modenese. Domani, mercoledì 16 ottobre alle 14.30, presso la sede di Florim S.p.A. (Via Canaletto 24), sarà presentato ufficialmente Sport Medicine Hub, la prima piattaforma digitale dedicata alla raccolta, validazione e valorizzazione dei dati clinici nello sport.
L’evento, moderato dal giornalista Claudio Arrigoni, vedrà la partecipazione di esponenti del mondo scientifico, tecnologico, istituzionale e sportivo, in un confronto che guarda al futuro della salute degli atleti e alla prevenzione.
Una visione strategica e inclusiva
Il progetto sarà presentato dal chirurgo e docente universitario Giuseppe Porcellini, responsabile di Chirurgia Spalla-Gomito presso Ospedale di Sassuolo e UNIMORE. Con lui, la vicepresidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Diana Bianchedi porterà una visione strategica legata anche al progetto Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026.
“La genesi di questo progetto – spiega Porcellini – nasce da un’esigenza concreta: raccogliere, validare e interpretare il dato. Il dato certificato diventa strumento clinico, leva di conoscenza e base per innovazione, prevenzione e miglioramento delle performance.”
Tecnologia e dati al centro
Al cuore dell’iniziativa c’è un’infrastruttura tecnologica avanzata, presentata da Fabio Porcellini, CEO della Natlive SRL Società Benefit.
“Con NatLive – sottolinea Porcellini – abbiamo creato un sistema intelligente, sicuro e scalabile per trasformare il dato in prevenzione, formazione e ricerca. È il momento di unire le forze: atleti, medici, istituzioni e aziende, insieme, per una nuova medicina dello sport.”
Un progetto condiviso
La conferenza vedrà inoltre i saluti istituzionali di Claudio Lucchese (Presidente Florim), Stefano Reggiani (DG Ospedale di Sassuolo), Silvia Stefani (Vicesindaco di Sassuolo), Kevin Bravi (Assessore allo Sport di Forlì), Maurizio Mancini (Presidente AICS Emilia-Romagna), Cristina Adducci (CODACONS) e Elio Letterio Pino (AIACS).
Il coinvolgimento dello sport professionistico
Anche il mondo sportivo professionale sarà protagonista, con gli interventi di Ivan Zazzaroni (Direttore Corriere dello Sport), Giovanni Carnevali (AD U.S. Sassuolo Calcio), Claudio Fenucci (AD Bologna FC 1909), Riccardo Torquati (Presidente Federazione Italiana Football Sala), e Gianni Nanni (medico sportivo, comitato promotore).
Inclusione, cultura e comunicazione
Il progetto darà spazio anche all’inclusione e alla dimensione culturale dello sport, con la partecipazione di Jacopo Maltoni (disegnatore), Martin Castrogiovanni (fondatore Castro Rugby Academy e WAO Academy), Aldo Montano (campione olimpico di scherma) e Lorenzo Dallari (giornalista, comitato promotore).
La conferenza sarà moderata da Claudio Arrigoni, che concluderà i lavori sottolineando il valore del dialogo tra mondi diversi — medicina, sport, tecnologia e cultura — per costruire un ecosistema condiviso e sostenibile.
Conferenza stampa Sport Medicine Hub
Florim S.p.A. – Via Canaletto 24, Fiorano Modenese
Mercoledì 16 ottobre 2025 – ore 14:30
Contatti stampa: 333.5055555