Dal 17 al 24 maggio, il Polo Museale di Roccarainola si trasforma in un vibrante epicentro di creatività globale ospitando la Mostra Internazionale di Mail Art “Itai Doshin – Diversi corpi, stessa mente”. Un evento che promette di affascinare il pubblico, introducendolo al singolare e affascinante mondo dell’arte postale.
Nata negli anni Sessanta, la mail art è una forma espressiva unica che sfida le tradizionali dinamiche del sistema artistico. Attraverso la semplice spedizione postale di opere d’arte, gli artisti creano una fitta rete di scambio internazionale, superando barriere geografiche e istituzionali. Questa natura intrinsecamente inclusiva rende la mail art un’espressione democratica, aperta alla partecipazione di chiunque desideri condividere la propria creatività.
La mostra rende omaggio a figure chiave come Ray Johnson, pioniere del movimento che ha profondamente influenzato la sua diffusione ed evoluzione. Ancora oggi, la mail art continua a stimolare la cultura contemporanea, mantenendo viva l’idea di una connessione globale attraverso canali alternativi e non convenzionali.
Per il Polo Museale di Roccarainola, “Itai Doshin – Diversi corpi, stessa mente” rappresenta un significativo bis nel campo dell’arte postale, facendo seguito al successo della mostra “Fuori dalla finestra: il mio Mondo” del novembre 2023. Anche in questa occasione, il museo accoglierà opere provenienti da ogni angolo del pianeta, con una notevole partecipazione di artisti giapponesi, confermando la spiccata vocazione interculturale dell’iniziativa.
Sotto la curatela dell’artista Lina D’Avanzo, la rassegna si propone di costruire ponti tra culture diverse attraverso il linguaggio universale dell’arte postale, offrendo ai visitatori uno spazio di riflessione e di inattesa scoperta.
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza culturale, per tutta la durata della mostra sarà possibile visitare gratuitamente l’enigmatica opera Secretum di Simon Berger, eccezionalmente in esposizione temporanea presso il Polo Museale di Roccarainola.
“Itai Doshin – Diversi corpi, stessa mente” si configura come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di arte contemporanea e per chiunque sia curioso di esplorare nuove e stimolanti forme di comunicazione e relazione attraverso il potere dell’arte. Un’occasione unica per immergersi in un mondo dove la creatività viaggia su carta, unendo “diversi corpi” in una “stessa mente” artistica.