18.2 C
Los Angeles
Tuesday, January 21, 2025

Combattere le proprie paure: 4 consigli

Cultura & sociétàCombattere le proprie paure: 4 consigli

La paura è un vissuto che spesso ci blocca, ci immobilizza, non ci permette di andare avanti.

Abbiamo paura del cambiamento, della sofferenza, del distacco, dello sbaglio, del nuovo. E di conseguenza preferiamo, talvolta, rimanere immobili per non dover fare i conti con la paura stessa.

Mi piace però ricordare la famosa ed illuminante frase di Franklin D.Roosevelt che dice: “l’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa“. Che verità in queste parole!

La paura ci blocca ma se riusciamo a trovare il coraggio di affrontarla scopriremo mondi inesplorati, meraviglie mai pensate, vita vera.

Ed è proprio per questo motivo che voglio darvi dei consigli per affrontare e superare la paura.

1- Non fuggite dalla paura ma datele ascolto. Ammettete di avere paura e vivetela. Lo so è spiacevole, è difficile stare male ed essere disorientati ma come si dice è necessario perdersi per poi ritrovarsi…

2- Capire perchè si ha paura. Questo è un passaggio difficile ma che ognuno di noi con un pò di coraggio e buona volontà può fare. Se abbiamo deciso di accogliere la paura, possiamo anche addentrarci in noi stessi e capire cosa ci spaventa e perchè. E’ davvero una paura dettata dal pericolo concreto e reale nei confronti della nostra sopravvivenza oppure è solo una nostra fatica mentale?

3- Avere paura, ammettere questo nostro stato e viverlo è segno di coraggio e di forza interiore. E’ forte chi riesce a fare ciò, non chi non ha paura. Dobbiamo vivere serenamente e apertamente i nostri vissuti e le nostre emozioni: la causa principale di tutti i malesseri psichici è la loro repressione! Più liberiamo la nostra interiorità più siamo liberi di essere sereni.

4- Alleniamoci ad affrontare le paure. Iniziamo ad affrontare e superare le nostre piccole paure e poi pian piano passiamo a quelle più grandi. I nostri piccoli successi serviranno da spinta e da motivazione per spronarci ad affrontare le grandi sfide della vita. E’ un allenamento continuo ma che serve davvero a renderci più forti e determinati.

La paura, il più delle volte, è un ostacolo, una prigione che ci siamo autocreati per tanti motivi. Possiamo però capirla, viverla e superarla solo con un pizzico di coraggio in più. Chiedetevi se volete vivere la vostra vita così come la state vivendo ora, domandatevi se siete sereni. Se la risposta è no: rimboccatevi le mani e lavorate su voi stessi. I momenti della vostra vita non ritorneranno più: avete il dovere di viverla al meglio…

Paolo Peverini

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles