10 C
Rome
mercoledì, Ottobre 15, 2025

L’inganno della parità: quando l’uguaglianza diventa scenografia

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputationViviamo...

La luce del perdono

di Don Enzo Bugea NobileIl perdono non...

Cinema

2025, l’anno dei titoli-evento: Hollywood scommette sui grandi ritorni

0
di Silvana Gavosto Giornalista Il 2025 si prepara a essere un anno decisivo per il box office mondiale. Dopo un 2024 segnato da uscite altalenanti e...

L’inganno della parità: quando l’uguaglianza diventa scenografia

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputationViviamo immersi nella retorica della parità. È il...

La luce del perdono

di Don Enzo Bugea NobileIl perdono non nasce da un dovere. Nasce da un respiro,da...

Ponteggi vintage: cinquant’anni di cadute (e di lezioni imparate)

di Ing. prof. Giuseppe Barba Esperto in sicurezza sui luoghi di lavoro L’altro giorno, mentre...

Tiero, colpevole di aver agito troppo bene?

di Monica Macchioni Circa un mese fa la redazione de Il Graffio.net raccontava di una...

2025, l’anno dei titoli-evento: Hollywood scommette sui grandi ritorni

di Silvana Gavosto Giornalista Il 2025 si prepara a essere un anno decisivo per il box office mondiale. Dopo un 2024 segnato da uscite altalenanti e...

Al via la prima edizione del Rome-Europe Prize: il Cinema e il Teatro italiano celebrati nella sede del Parlamento Europeo di Roma

di Paola Zanoni Roma, 30 maggio 2025 – Si è tenuta presso la sala Esperienza Europa – David Sassoli, nel cuore della Capitale, la cerimonia...

Donne dietro l’obiettivo: il cinema cambia inquadratura

di Silvana Gavosto Giornalista Hollywood e l’industria cinematografica internazionale stanno vivendo una stagione di trasformazioni significative. Negli ultimi mesi, una serie di traguardi conquistati da...

Van Gogh. Poeti e amanti: l’arte incontra il cinema

La Grande Arte al Cinema torna con un evento imperdibile: Van Gogh. Poeti e amanti, il nuovo docufilm diretto da David Bickerstaff, che sarà...

Il Laboratorio: l’arte come atto di militanza e condivisione

Nel panorama dell’arte contemporanea, dominato dal culto dell’autorialità e da logiche di mercato sempre più stringenti, esistono realtà che si pongono in netta controtendenza,...

Follow us