Un’attenta ed esauriente analisi sul modus operandi della Psichiatria in Italia: l’apparato normativo, la sua applicazione e le conseguenze per le famiglie e la società.

È in uscita – anche con la traduzione in lingua inglese dei capitoli più
significativi – il volume “LA FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA – Da
Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Coronavirus”, edito da Armando
Editore, a firma di Vincenza Palmieri.
“Essere vicini anche quando fisicamente non si può stare assieme è possibile
- commenta l’autrice – perché sono i valori, i pensieri, gli scopi, l’ascolto e l’attenzione verso gli altri a dare il senso dell’esserci”.
Un manuale che nasce per condividere 40 anni di Storia Italiana e di Impegno Sociale. “Anche con gli amici di sempre”, aggiunge Vincenza Palmieri. “Il lavoro che abbiamo fatto, i risultati avuti, le Riforme conseguite”.
Un libro necessario, oggi più che mai. “In questi giorni di distanziamento, forse le grandi battaglie e le grandi criticità
sociali sono state offuscate dall’emergenza globale che ci ha investiti tutti.
Qualcuno ha provato ad approfittarsene, ha tentato di arpionare ancora con i propri artigli velenosi le mani dei Bambini e delle Famiglie. La Filiera Psichiatrica – indossando di volta in volta il vestito di un Guru, di una norma o di sedicenti addetti – ha pensato che le voci dei più fragili sarebbero rimaste nel silenzio. Si è sbagliata di grosso. Attraverso questo documento/racconto di facile lettura, vorrei continuare a dare spazio e voce ai più fragili. Ma anche a
proposte, interpretazioni e soluzioni”.
“LA FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA – Da Basaglia a Bibbiano e fino
al tempo del Coronavirus” è, dunque, molte cose: un documento, una compagnia, un supporto, una conoscenza necessaria perché, comprendendo la Filiera, la si può individuare tra le pieghe del Sistema. E sbarrare la strada a che possa entrare nelle nostre case e nelle nostre vite.
“Tengo molto a ringraziare i miei compagni di viaggio di questi 40 anni e la mia famiglia – che di questa Storia hanno fatto grande parte – insieme a tutti coloro che hanno contribuito a far sì che, pur nelle difficoltà dell’ultimo periodo, questa pubblicazione potesse essere presentata e arrivare nelle mani di tutti.
Ma il mio ringraziamento più grande va ai ragazzi e ai più giovani. Perché possano avere da subito – nella vita – l’orientamento corretto, per volgere lo sguardo – sempre – verso i Diritti Umani e i Diritti dei Bambini”.

“LA FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA
Da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Coronavirus”
di Vincenza Palmieri
Prefazione di Francesco Morcavallo
Postfazione di Francesco Miraglia
Armando Editore, 2020