Letizia Bonelli
Giornalista esperta in web reputation
Prosegue a Roccarainola la rassegna artistica “New Paradise”, ospitata nella suggestiva Foresta Demaniale e patrocinata dall’Accademia di Belle Arti di Napoli. L’iniziativa è promossa dalla società cooperativa A.T.S. Monte Maggiore, presieduta da Ugo Fragassi, nell’ambito di un ampio progetto di riqualificazione forestale finanziato dalla Regione Campania.
Il nuovo appuntamento si terrà in località Fossa Agnone, nel cuore della foresta rocchese, e avrà come protagonista l’artista svizzero Andreas Lüthi.
La rassegna, curata dal critico d’arte Pasquale Lettieri, nasce come un’operazione di Forest Art che prevede l’installazione permanente di opere di artisti di fama internazionale. L’obiettivo è trasformare la foresta, immersa nel Parco Regionale del Partenio, in un autentico museo a cielo aperto, dove arte e natura dialogano in modo armonico e sostenibile.
Le maestranze della A.T.S. Monte Maggiore, lavoratori assunti con clausola specifica, collaborano fianco a fianco con gli artisti in un’esperienza laboratoriale di eccellenza, dando vita a un’arte che non si limita al valore estetico, ma si fonda sui principi di ecosostenibilità e partecipazione collettiva.
“Quella di Andreas Lüthi – spiega il critico d’arte Pasquale Lettieri – è una ricerca sull’infinità dei numeri, che lo conduce a uno stile composito e nomade, capace di raccogliere elementi ovunque e farli propri. È una sorta di macchina del tempo e dello spazio, che trasforma sé stessa e il luogo su cui agisce, dotandolo di spessore e morbidezza. La sua arte si nutre di ciò che incontra, assume molte identità e sensibilità, interagendo con i luoghi oltre ogni fisicismo. Una poetica che esprime il bisogno di architetturalità e spazialità nelle arti visive.”
Alla presentazione saranno presenti, oltre all’artista Andreas Lüthi, il presidente della cooperativa Ugo Fragassi, il presidente del Parco Regionale del Partenio Francesco Iovino, il docente universitario e consulente della Vicepresidenza del Consiglio Regionale Silvestro Caputo, il critico d’arte Pasquale Lettieri, il sindaco di Roccarainola Giuseppe Russo, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Sirignano, il presidente del Polo Museale “Luigi D’Avanzo” Carmine Centrella, il docente del Liceo Medi di Cicciano Giuseppe D’Avanzo e il manager Angelo Sepe.
Tra gli artisti presenti in permanenza nella foresta: Tony Afeltra, Elisa Cantarelli, Pietro De Scisciolo, Maurizio Elettrico, Michelangelo Galliani, Christian Leperino, Andreas Lüthi, Alfredo Maiorino e Francesco Scialò.