10 C
Rome
mercoledì, Ottobre 15, 2025

L’inganno della parità: quando l’uguaglianza diventa scenografia

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputationViviamo...

La luce del perdono

di Don Enzo Bugea NobileIl perdono non...

Cristianesimo

La luce del perdono

0
di Don Enzo Bugea NobileIl perdono non nasce da un dovere. Nasce da un respiro,da quel momento in cui l’anima, stanca di portare peso, decide...

L’inganno della parità: quando l’uguaglianza diventa scenografia

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputationViviamo immersi nella retorica della parità. È il...

La luce del perdono

di Don Enzo Bugea NobileIl perdono non nasce da un dovere. Nasce da un respiro,da...

Ponteggi vintage: cinquant’anni di cadute (e di lezioni imparate)

di Ing. prof. Giuseppe Barba Esperto in sicurezza sui luoghi di lavoro L’altro giorno, mentre...

Tiero, colpevole di aver agito troppo bene?

di Monica Macchioni Circa un mese fa la redazione de Il Graffio.net raccontava di una...

La luce del perdono

di Don Enzo Bugea NobileIl perdono non nasce da un dovere. Nasce da un respiro,da quel momento in cui l’anima, stanca di portare peso, decide...

San Francesco, non avere nulla, per avere tutto.

 di Don Enzo Bugea NobileSan Francesco non fu un uomo del passato, egli rimane, oggi, una ferita e una luce, ferita, perché ricorda al...

Santa Sofia : Sapientia che abita l’uomo

di Don Enzo Bugea NobileSanta Sofia è più di un nome: è il battito segreto della Sapienza divina che prende volto, carne e storia.Non...

Il Santissimo Nome di Maria, rifugio dei cuori

di Don Enzo Bugea NobileC’è una dolcezza che attraversa i secoli e si posa sulle labbra di chi soffre, di chi spera, di chi...

Madre Teresa, il Vangelo nelle mani del povero

di Don Enzo Bugea NobileIl 5 settembre la Chiesa ricorda Madre Teresa di Calcutta, la piccola donna albanese che con il suo sari bianco...

Sant’Agostino, la sete dell’infinito

Don Enzo Bugea NobileL’uomo prima del santo Sant’Agostino non nacque nella luce: fu uomo che attraversò le ombre. La sua vita è stata un lungo...

Graffi che salvano

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputation I solchi dell’anima I solchi dell’anima sono feritoie da cui filtra la luce di Dio. Un graffio non è soltanto...

San Pellegrino, la luce che attraversa il martirio

di Don Enzo Bugea Nobile Ci sono santi che il tempo ha quasi avvolto nel silenzio, eppure la loro testimonianza rimane viva come brace sotto...

Lettieri: “L’Assunzione, un tema centrale dell’arte sacra tra Oriente e Occidente”

di Bruno VolpeIntervista al critico e storico dell’arte Pasquale Lettieri La rappresentazione della Beata Vergine Maria assunta in Cielo, in anima e corpo, è uno...

Regina Assunta, il Cielo che abbraccia la Terra

di Don Enzo Bugea NobileL’Assunzione della Beata Vergine Maria è più di una festa è un sigillo divino impresso nella carne e nello spirito...

Maria Assunta: un ponte d’arte tra Oriente e Occidente

Di Bruno Volpe La ricorrenza dell’Assunzione di Maria, celebrata il 15 agosto, è da sempre un tema centrale nell’arte sacra, capace di unire Oriente e...

Verba viva – Dodici parole per una Chiesa che respira coi giovani

di Don Enzo Bugea NobilePrologo – Tra Agostino e Leone XIV In cordibus puerorum lucet futurum Ecclesiae.Nei cuori dei giovani brilla il futuro della Chiesa. Sant’Agostino...

Sant’Anna Il volto nascosto della speranza

di Don Enzo Bugea Nobile “Mater matris: in silentio tuae vitae, Deus texit initium salutis.”Madre della Madre: nel silenzio della tua vita, Dio ha tessuto...

Maria del Carmelo. La Madre che veglia sulla notte

di Don Enzo Bugea Nobile Il 16 luglio la Chiesa celebra la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, madre dei Carmelitani, guida dei contemplativi, custode...

Follow us