10.7 C
Los Angeles
Thursday, January 16, 2025

Dal pregiudizio all’identità culturale del comunicare in lingua dialettale

Dal pregiudizio all’identità culturale del comunicare in...

Arte e Libertà: un viaggio tra significati e provocazioni

https://www.youtube.com/watch?v=4rItRZE1rKU La libertà espressiva e il messaggio profondo...

Tag: scultura

A SAN FERDINANDO, UN CANTIERE DI RESTUARO APERTO SUL MONUMENTO IN BRONZO DI FRANCESCO JERACE

Un cantiere aperto di restauro per conoscere più da vicino il monumento simbolo di San Ferdinando, comune della Piana di Rosarno Tauro che ha...

I nuovi manager dei beni culturali

Ma i beni culturali come possono diventare fonte di occupazione? In che misura la loro valorizzazione concorre alla implementazione dei sistemi economici? Due domande...

Resilienza: Durante e dopo

Nola ha un centro storico da manuale, abitato e restaurato, restaurato e abitato, che è la vera quadratura del cerchio, come Bologna, come Bergamo,...

Muore a Roma Enrico Crispolti, tra i massimi critici d’arte italiani del Novecento

Lo storico dell’artĺ è scomparso a Roma all’età di 85 anni. Suoi i maggiori studiosi sul Futurismo, tra le pietre miliari della critica d’arte...

Il mercato dell’arte contemporanea

L'arte contemporanea si vende bene. Ormai tutti gli osservatori sono d'accordo su questa affermazione, mentre prima c'erano delle forti osservazioni che la negavano, avanzando...

Rudera, Giuseppe Pirozzi fa risplendere la scultura italiana

La mostra Rudera di Giuseppe Pirozzi, allestita a Castel Sant’Elmo, esposizione che ho visitato con grande interesse e attenzione, rappresenta un momento di eccellenza...

La segretezza della materia nelle opere di Michele Licata

La scultura è la grande dimenticata del dibattito sull'arte a noi contemporanea, infatti si parla poco e in maniera svogliata, anche perché ha pagato...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsScultura