ECONOMIA DEL BENESSERE TRA Pil E Fil
1. Un’anima per l’era digitalePer approcciare con cognizione di causa il dibattitosull’attualissimo argomento in oggetto, occorre anzitutto vestire di nuovo senso e di diverso significato alcune parole-chiave, quali economia, ecologia,...
L’IDENTITA’ UMANA NEL TEMPO NUOVO
1.- Long Covid e guerra di UcrainaSARS-CoV2, la pandemia (dal greco pan, tutto, e -démos, popolo) che dal febbraio 2020 ha messo sotto stress l’intero mondo, e la crudelissima guerra scatenata il 24.02.2022 dalla Russia ai...
TRIBUNALI, DIRITTO E GIUSTIZIA
1.- Magistratura tra indipendenza e collateralismoNei paesi democratici, figli della rivoluzione francese, la regolamentazione e l’attuazione del catalogo dei diritti e dei doveri dettato...
Per un nuovo ordine di scuola
Fine di un’epocaLa transizione ecologica, che si propone l’obiettivo di riconvertire l’economia fossile con tecnologie “verdi” sostenibili, e la transizione digitale che marcia in...
Percezione del rischio sul lavoro al tempo di Covid-19
La percezione si può in generale definire come il processo intuitivo attraverso il quale l’individuo avverte ed elabora, orientandole alla coscienza e alla conoscenza,...