10 C
Rome
mercoledì, Ottobre 15, 2025

L’inganno della parità: quando l’uguaglianza diventa scenografia

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputationViviamo...

La luce del perdono

di Don Enzo Bugea NobileIl perdono non...

Attualità

Ponteggi vintage: cinquant’anni di cadute (e di lezioni imparate)

0
di Ing. prof. Giuseppe Barba Esperto in sicurezza sui luoghi di lavoro L’altro giorno, mentre scorrevo tra meme, gatti e consigli improbabili su Instagram, mi...

L’inganno della parità: quando l’uguaglianza diventa scenografia

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputationViviamo immersi nella retorica della parità. È il...

La luce del perdono

di Don Enzo Bugea NobileIl perdono non nasce da un dovere. Nasce da un respiro,da...

Ponteggi vintage: cinquant’anni di cadute (e di lezioni imparate)

di Ing. prof. Giuseppe Barba Esperto in sicurezza sui luoghi di lavoro L’altro giorno, mentre...

Tiero, colpevole di aver agito troppo bene?

di Monica Macchioni Circa un mese fa la redazione de Il Graffio.net raccontava di una...

Ponteggi vintage: cinquant’anni di cadute (e di lezioni imparate)

di Ing. prof. Giuseppe Barba Esperto in sicurezza sui luoghi di lavoro L’altro giorno, mentre scorrevo tra meme, gatti e consigli improbabili su Instagram, mi...

Tiero, colpevole di aver agito troppo bene?

di Monica Macchioni Circa un mese fa la redazione de Il Graffio.net raccontava di una riunione importante promossa dal consigliere regionale del Lazio di Fratelli...

Ritornare umani: il coraggio di guardare dentro la verità

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputationNon cerchiamo più la verità. La osserviamo da lontano, come un’antica statua spezzata, e ci accontentiamo delle sue ombre....

Le parole che salvano: quando la comunicazione diventa cura

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputationLa forza nascosta di una parola Ci sono momenti in cui una parola detta bene vale più di mille azioni.Non...

Chi ha paura di Laboccetta ?

Di Monica MacchioniEvidentemente per l’attuale classe politica italiana che vive di slogan e di non fatti, il non avere scheletri nell’armadio, l’aver fatto politica...

Dignità e Libertà: due volti della stessa anima

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputationC’è una parola che da sola potrebbe bastare a definire la misura dell’umano, dignità, e ce n’è un’altra, che...

La colpa di Meloni? Far bene la madre e il premier

L’irresistibile voglia di Italia Viva di esistere a tutti i costi, condita da invidia e gelosia, genera mostri parlamentari di Monica MacchioniUn’opposizione che fa il...

Privacy ed Etica a scuola: una guida umana per i dirigenti scolastici

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputationLa scuola non è solo luogo di istruzione, ma comunità di persone, ogni dato, ogni informazione raccolta, ogni...

Fertitta–Malagò: “Sorry but, Who are you?”

E chissà che Malagò non sappia rinascere a stelle e strisce…di Monica Macchioni Un incontro insolito a Piazza del Popolo A Roma fa caldo e l’atmosfera...

Rai, Sangiuliano e il codice etico

Il re è nudo di Monica MacchioniTrancassini e la libertà di stampa a targhe alterne Il parlamentare Paolo Trancassini, invece di fare dichiarazioni che ricordano il...

Oltre il drone, l’anima. Una spiaggia violata dal rumore delle macchine

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in Web ReputationC'è un ronzio nell’aria, e non è una cicala. È il suono sordo e metallico di un drone...

Identità personale e diritto all’oblio

di Prof. Paolino Cantalupo Psichiatra e scrittore Il 3 luglio di quest’anno compare su Science un articolo che smantella un dogma della biologia. Il cervello è un...

Premio “Francavilla Angitola – Città del Drago” ad Antonio Nesci, pioniere dell’informazione digitale

di Prof. Pino Cinquegrana  Antropologo Riconoscere una carriera costruita con passione, visione e innovazione: è questo il senso del Premio Internazionale Francavilla Angitola – Città del...

L’intelligenza artificiale ci osserva. Ma noi sappiamo ancora guardarci?

di Letizia Bonelli Giornalista esperta in web reputation“La scienza non pensa.” Martin Heidegger“Fecisti nos ad te et inquietum est cor nostrum donec requiescat in te.” (“Ci hai...

Follow us

HomeAttualità