13.8 C
Rome
sabato, Giugno 14, 2025

Cultura & sociétà

L’ARTE E IL MISTERO DELLA TRINITÀ – DIALOGO CON PASQUALE LETTIERI

di Bruno Volpe Domenica 15 giugno la Chiesa cattolica celebra la solennità della Santissima Trinità, mistero cardine della fede cristiana: un solo Dio in tre persone, Padre, Figlio e Spirito...

L’ARTE E IL MISTERO DELLA TRINITÀ – DIALOGO CON PASQUALE LETTIERI

di Bruno Volpe Domenica 15 giugno la Chiesa cattolica celebra la solennità della Santissima Trinità,...

LINFA. Essenze dalla terra

Di Letizia BonelliIl Museo archeologico della Sibaritide celebra l’olio tra archeologia, mito e gusto Dal...

Mysterium Trinitatis. Un’indagine filosofico-teologica sul cuore dell’Essere divino

di Don Enzo Bugea Nobile Superiore della Pia OperaIl dogma trinitario rappresenta il vertice della...

L’ARTE E IL MISTERO DELLA TRINITÀ – DIALOGO CON PASQUALE LETTIERI

di Bruno Volpe Domenica 15 giugno la Chiesa cattolica celebra la solennità della Santissima Trinità, mistero cardine della fede cristiana: un solo Dio in tre...

Mysterium Trinitatis. Un’indagine filosofico-teologica sul cuore dell’Essere divino

di Don Enzo Bugea Nobile Superiore della Pia OperaIl dogma trinitario rappresenta il vertice della rivelazione cristiana e, al contempo, l’abisso della ragione umana. In...

La Pentecoste: l’irruzione dello Spirito e la nascita della coscienza universale

La Pentecoste: l’irruzione dello Spirito e la nascita della coscienza universale di Don Enzo Bugea Nobile Superiore della Pia Opera «Et repente factus est de caelo sonus...

Il mobbing, un tarlo che corrode l’identità e isola la persona

Ne parliamo con l’esperta di comunicazioni sociali, Letizia Bonelli Tutti noi abbiamo sentito parlare di quella inqualificabile e penalizzante condotta che spesso abita il mondo...

Ascensio Domini: il ritorno alla Fonte

Ascensio Domini: il ritorno alla Fontedi Don Enzo Bugea NobileNel cuore del cristianesimo, l’evento dell’Ascensione segna non solo la conclusione della presenza visibile del...

Castelbuono “Le arti di filo”: tessitura, ricamo e tradizione in un progetto culturale tra arte e sostenibilità

Letizia Bonelli CASTELBUONO – Prende il via Le arti di filo, un nuovo progetto culturale che celebra l’antica arte della tessitura e del ricamo, promuovendone...

La Diplomazia Evangelica: Un Ponte di Pace tra le Nazioni sotto la Guida di Leone XIV

Don Pino Esposito La recente decisione di Papa Leone XIV di riconfermare il Cardinale Pietro Parolin alla guida della Segreteria di Stato segna una significativa...

A Bari il culto di San Nicola rivive con l’intelligenza artificiale

Un video in claymation racconta la storia del Santo patrono tra tradizione e innovazione BARI – Il culto di San Nicola, cuore pulsante dell’identità barese,...

La donna angelica gabba Dante: la vendetta di Beatrice

Il "gabbo" di Beatrice a Dante, descritto nella Vita Nova, ci restituisce un’immagine della "donna amata" ben lontana da quella angelicata e ideale. L'amore...

Etica ed Estetica: Fondamenti dell’Umano

di Paolino CantalupoAnalizzare etica ed estetica come pilastri dell’essere umano significa esplorare le funzioni del cervello e del linguaggio che ci costituisce, evitando la...

“Chi passa il mare compra la casa e la terra” e l’America diventerà il nuovo sogno dell’emigrazione italiana

di Pino Cinquegrana I paesi di Calabria di fine Ottocento ed inizio Novecento sono ancora con poche strade, inesistenza di reti fognarie e scarsa illuminazione....

Dal pregiudizio all’identità culturale del comunicare in lingua dialettale

Dal pregiudizio all’identità culturale del comunicare in lingua dialettalePino CinquegranaNegli anni Cinquanta del Novecento, Pier Paolo Pasolini, nell'introduzione all'antologia della Poesia dialettale del Novecento,...

Sognando una pace mondiale: un libro spiega i fondamenti della diplomazia vaticana

“I legati pontifici” è il titolo del saggio di don Pino Esposito che legge la storia dei delegati pontifici con la lente della “diplomazia...

Shozo Shimamoto. Gutai – Primo Assalto

 A cura di Giuseppe Morra e Giuseppe Simone Modeo13 novembre – 30 novembre 2024Palazzo BastogiVia Camillo Cavour, 18 Firenze (FI)Dal 13 novembre la splendida...

Follow us

HomeCultura & sociétà