12.6 C
Los Angeles
Wednesday, January 22, 2025

Editoriali

Addio a Luca Beatrice, critico d’arte di fama internazionale: si è spento a 63 anni

Luca Beatrice, rinomato critico d’arte, curatore e saggista, si è spento oggi, martedì 21 gennaio, all’età di 63 anni presso l’Ospedale Molinette di Torino, a seguito di un infarto che lo aveva colpito nei giorni scorsi. Figura di spicco nel panorama artistico contemporaneo, Beatrice...

Arte

ARTE. MARÌ A PALERMO CON ALGORITMO DELL’HOMO EXTENSUS

Dopo il successo di Venezia, l’arte di Antonella Gensale fa tappa in Sicilia. Da sabato in mostra a Palermo l’ultima opera di Marì che indaga il rapporto tra tecnologie e sviluppo dell’uomo.Preistoria, intelligenza...

Jeff Robb Terra Incantata

Siamo lieti di invitarVi al Vernissage di “Terra Incantata”, mostra personale di Jeff Robb, organizzata da Cris Contini Contemporary iin collaborazione con la Città di Treviso e i Musei Civici di Treviso presso Casa Robegan. VERNISSAGEJeff RobbTerra IncantataFriday 13th December at 6:00PMatCasa RobeganVia...

Impresa e mercati

“Obiettivo trauma, obiettivo raggiunto” dicono i presidenti

Ha chiuso i battenti il secondo appuntamento con il congresso nazionale sulla gestione del trauma dal titolo "Gestione integrata del trauma maggiore, dalla scena dell'evento alla cura definitiva", organizzato da Giovanni Di Lorenzo, dirigente medico...

Natura e salute

“Focus sullo screening del carcinoma del colon”, appuntamento a Enna con 37 specialisti del settore

Porta il titolo "Focus sullo screening del carcinoma del colon" il congresso che vede presidente Marcello Maida (nella foto), professore associato di Gastroenterologia dell’Università di Enna ‘Kore’ e si terrà il prossimo primo febbraio al...

Storie da copertina

Addio a Luca Beatrice, critico d’arte di fama internazionale: si è spento a 63 anni

Luca Beatrice, rinomato critico d’arte, curatore e saggista, si è spento oggi, martedì 21 gennaio, all’età di 63 anni presso l’Ospedale Molinette di Torino, a seguito di un infarto che lo aveva colpito...

Arte e Libertà: un viaggio tra significati e provocazioni

https://www.youtube.com/watch?v=4rItRZE1rKULa libertà espressiva e il messaggio profondo che l'arte trasmette, oltre le apparenze, sono stati il cuore pulsante di un'intervista esclusiva con il celebre critico d'arte Pasquale Lettieri. L'incontro si è svolto nella...

Cultura e Società

Sognando una pace mondiale: un libro spiega i fondamenti della diplomazia vaticana

“I legati pontifici” è il titolo del saggio di don Pino Esposito che legge la storia dei delegati pontifici con la lente della “diplomazia collegiale”. La prefazione è del sostituto Peña ParraDopo Diplomatici con il Vangelo (Pieraldo Editore, 2018), corposo volume dedicato alle biografie dei Segretari di Stato, don Pino Esposito torna ad occuparsi di diplomazia vaticana con il libro I legati pontifici (Gambini editore). Il saggio legge la storia dei delegati del Papa sotto la lente della “diplomazia collegiale”. Una rilettura delle relazioni internazionali che fa emergere, nella corresponsabilità tra il Papa e i suoi diretti rappresentanti nel mondo, il fondamento della Chiesa come comunione.Pubblicato nel settembre scorso, il libro ricostruisce con...

Editoriali

Duino: Primavera al Castello

"Duino: Un'Esposizione di Musica e Arte all'Aperto ispirata a Montmartre"Il Castello di Duino si trasforma in un'incantevole cornice per un fine settimana dedicato alla...

Da Altri argomenti

Seconda di copertina

“Alambicco Talks”: le nuove frontiere del business per le PMI

 “Alambicco Talks” trionfa il 16 di Novembre al Teatro Alfieri di Asti, una giornata...

Moda

Addio a Luca Beatrice, critico d’arte di fama internazionale: si è spento a 63 anni

Luca Beatrice, rinomato critico d’arte, curatore e saggista, si è spento oggi, martedì 21 gennaio, all’età di 63 anni presso l’Ospedale Molinette di Torino, a seguito di un infarto che lo aveva colpito...

Cultura e società

Chirurgia Orale: Indicazioni all’Estrazione dei Terzi Molari

L’estrazione dei terzi molari rappresenta una delle procedure più comuni in chirurgia orale, richiedendo elevate competenze cliniche per una gestione sicura ed efficace. Ogni caso deve essere valutato considerando indicazioni, controindicazioni e i...

Attualità

Chi è?

“Storia di un chirurgo plastico di periferia” di Daniele Spirito

Dalla periferia romana, giura ai principi di Ippocrate la sua dedizione e, a se stesso, di perseguire la Via...

Salvador Dalí. Tra Arte e Mito

25 Gennaio 2025 – 27 Luglio 2025 Roma, Museo...

Chirurgia Orale: Indicazioni all’Estrazione dei Terzi Molari

L’estrazione dei terzi molari rappresenta una delle procedure più...

Tess è un momento di autenticità in un centesimo di secondo Libero De Cunzo

a cura di Raffaella Morra e Loredana Troisesabato 18 gennaio 2025 dalle ore 11:30 alle ore 15:00Museo Hermann Nitsch vico Lungo Pontecorvo 29d NapoliTess...

Dal pregiudizio all’identità culturale del comunicare in lingua dialettale

Dal pregiudizio all’identità culturale del comunicare in lingua dialettalePino CinquegranaNegli anni Cinquanta del Novecento, Pier Paolo Pasolini, nell'introduzione all'antologia della Poesia dialettale del Novecento,...

Arte e Libertà: un viaggio tra significati e provocazioni

https://www.youtube.com/watch?v=4rItRZE1rKULa libertà espressiva e il messaggio profondo che l'arte trasmette, oltre le apparenze, sono stati il cuore pulsante di un'intervista esclusiva con il celebre...

Giubileo “Pellegrini di Speranza”: arte e spiritualità a Modena

 Sabato 11 gennaio 2025, alle ore 18, nella chiesa di San Giovanni Battista Decollato a Modena, prenderà il via un progetto innovativo dell’Ufficio diocesano...

La funzione pedagogica del mito

1. Il mito come esperienza di vitaIl difficile mestiere (dal latino ministerium, servizio, servitore) del vivere si può compiutamente imparare solo armonizzando le esigenze logico-razionali con...