Boom dell’E-commerce. Il punto con il Dott. Raffaele Sirica

E-Commerce. Una parola inglese che ormai fa parte della quotidianità di ognuno di noi; letteralmente il suo significato è “Commercio Elettronico”, ovvero l’insieme delle transazioni di compravendita di beni e servizi effettuate tramite il web.

Questa innovazione sostituisce il negozio “reale” con un negozio “virtuale”, dove si può visionare online i prodotti per poi acquistarli sul web.

Dal punto di vista del venditore, se si vuole far conoscere i propri prodotti bisogna utilizzare la rete, ma apprendendo i segreti che si celano sull’e-commerce e adottare accorgimenti che possano far vendere online i nostri beni, partendo ovviamente dalla creazione dello stesso.

Qualsiasi azienda che vuole intraprendere l’e-commerce necessita quindi di una piattaforma online. Possiamo quindi distinguere una piattaforma “proprietaria”, gestita ed elaborata da un tecnico dipendente dell’azienda, e le piattaforme che vengono realizzate e curate dalle web agency.     

Anche la distribuzione on line di contenuti digitali ed operazioni di investimento sulle piattaforme di trading, rientra nel campo dell’e-commerce, ma non tutti possono intraprendere questo nuovo mondo di commercio virtuale, in quanto bisogna avere una solida padronanza delle piattaforme per poter creare siti e-commerce e bisogna conoscere i trucchi per riuscire a vendere online in modo efficace, così da poter generare fatturato.

La nascita dei negozi virtuali ha modificato il mondo della intermediazione; la vendita online raggruppa bisogni di nicchia, raggiungendo clienti anche molto lontani geograficamente, aumentando il potere di acquisto. Si può inoltre abbattere i costi di canale, dando vita ad un contatto diretto con gli utenti, grazie alle community, fino ad ottenere una personalizzazione totale del prodotto.

Quando parliamo di business, il commercio elettronico e quello “tradizionale” la linea è molto sottile ed entrambi convergono nella stessa direzione integrandosi. Tuttavia, il commercio elettronico registra una tendenza positiva nettamente in crescita soprattutto negli ultimi anni. Questo fa sì che l’imprenditore deve essere sempre al passo coi tempi, per quelle che sono le richieste del mercato occupazionale online.

È naturale che le varie aziende sono sempre alla ricerca di personale con elevata competenza digitale, abilità nella gestione dei progetti e-commerce e della disciplina web marketing.

Fondamentale dell’e-commerce è riuscire a comprendere l’influenza del commercio online sul target della clientela privata o business, in quanto la maggioranza ormai è più propensa ad affidarsi agli acquisti in rete.

In Italia assistiamo ad un incremento del 30% di fatturato rispetto all’anno precedente in ambito e-commerce, un grande successo ed opportunità di sviluppo per le imprese italiane.

Dott. Raffaele Sirica