Oslo, dove storia, arte e cultura abbracciano progresso e avanguardia. Una citta’ dove lo slogan e’ innovazione e la parola d’ordine e’ cortesia. Tantissime scelte per vivere al massimo la vostra tappa norvegese. Sfidare le vertigini dallo spettacolare trampolino di Holmenkollen, scoprire le 212 statue del Vigeland Park, camminare sui candidi tetti dell’Opera House, optare per una notte-design nel cuore di Bjørvika oppure nella suite che ospita il vincitore del Nobel per la Pace.
MUSEI DA…URLO
Astrup Fearnley. Splendida collezione d’arte moderna e contemporanea. Progettato da Renzo Piano, si ispira agli elementi che lo circondano, i cavi d’acciaio ricordano gli alberi delle barche, l’utilizzo del legno ci riporta nelle foreste, la facciata grigio argento e’ un preludio delle intemperie marine.
Nobel Peace Center. Museo interattivo che celebra l’annuale assegnazione del Nobel per la Pace, che premia il dialogo e la collaborazione per un mondo piu’ sicuro. E’ stato conferito a leggendari paladini della pace, come Martin Luther King, Nelson Mandela, Dalai Lama, Madre Teresa.
Museo Munch e Galleria Nazionale
L’appuntamento must della visita e’ con l’ iconico “Urlo” di Edvard Munch. L’artista ne dipinse quattro copie. Una si trova alla Galleria Nazionale che ospita anche mostre d’ arte contemporanea e un’altra, rubata e ritrovata per ben due volte, che troneggia nel Museo Much. Da non perdere.
DOVE DORMIRE
Tuffatevi nel design e sopratutto nel comfort: The THIEF, hotel ultramoderno nel cuore del Tjuvholmen, enorme spazio pedonale, destinato a diventare il centro culturale e il punto di riferimento per la vita notturna di Oslo. Lo spirito avanguardistico della zona si riflette nello stile dell’hotel, dalle decorazioni sulle pareti ai selezionatisimi arredi, che creano un’ eclettica galleria d’arte classica e pop. Camere con balconi privati, vista mare, cuscini ortopedici, anti-allergia e una rinomata SPA. Aperto da poco e’ gia’ cult. Frequentato da vip, fashionisti e molte star della musica, tra cui Rihanna, Justin Bieber, Pink.
Amanti del lusso? Varcate la soglia del leggendario Grand Hotel sinonimo di classe e eleganza. Ogni angolo e’ una storia: dal Ladies Floor, con le camere personalizzate da famose donne norvegesi, alla iconica Suite Nobel, dal cui balcone il Vincitore del Nobel salute la folla, alla presenza dei Reali di Norvegia. L’hotel e’ anche un paradiso gastronomico. Nel suo storico Grand Café, dove si gustano dolci straordinari, sono passati artisti come Ibsen e Munch (si dice che pagasse i pasti con i suoi quadri). Nel lussuoso ristorante Palmen vengono servite raffinate specialita’ norvegesi con prodotti locali di stagione. La splendida Spa si ispira a una foresta di betulle ed e’ il luogo perfetto per un relax d’ autore.
Per conoscere meglio Oslo e le sue meraviglie, affidatevi al sito www.visitoslo.com
CZ
LINKS
Astrup Fearnley www.afmuseet.no
Nobel Peace Center www.nobelpeacecenter.org/en
Museo Munch www.munchmuseet.no
Galleria Nazionale www.nasjonalmuseet.no
The THIEF www.thethief.com/en
Grand Hotel www.grand.no
Visit Oslo www.visitoslo.com
equate butenafine hydrochloride directions
novartis ribociclib
what dosage viagra
amiodarone load