1. Il mito come esperienza di vita Il difficile mestiere (dal latino ministerium, servizio, servitore) del vivere si può compiutamente imparare solo…
Dott. Benito Melchionna Procuratore Emerito della Repubblica
1. Il mondo globalizzato verso il caos Da più parti si parla apertamente di “caoslandia” per indicare che la nostra…
1. Dall’homo faber alla rivoluzione digitale Laurà, laurà, laurà è il ritornello che la gens bergamasca – che si muove nel cuore…
Da quando è apparso sulla terra, e a maggior ragione oggi in piena ubriacatura tecnocratica, l’essere umano è costretto a…
Oscura si appalesa la legge dei desideri che intriga le ali di anime fragili che si cercano sospese tra seduzioni…
1. La solitudine dell’Io e la socialità del Noi Nei recenti frettolosi tempi la madre Terra, che ha sulle spalle i suoi…
Una mostra fotografica: un libro aperto sulla storia. Nell’antico contesto di Palazzo Caccese di Greci (Av.) viene oggi inaugurato e offerto in…
1. Erranza e babele linguistica, due castighi biblici Ogni civiltà, in quanto comunità organizzata a livello tribale, locale, nazionale e sovranazionale, regola la…
Benito Melchionna – Procuratore emerito della Repubblica 1. Shock climatico e sviluppo green Molti sono i sintomi obiettivi che comprovano…
Benito Melchionna – Procuratore emerito della Repubblica Il nostro incontro è nascostoda un velo: quando il velo cadrà,né tu né…