Come smaltire i kg di troppo presi durante le vacanze

I consigli di Samantha Biale, Diet Coach

Natale, Capodanno, Christmas Party aziendali: chi più ne ha, di kg, più ne metta. Ma come facciamo a rientrare nei ranghi quando gli eccessi a tavola dei giorni di festa si fanno sentire?

La exit strategy per tornare in forma subito, abituandosi fin dai primi giorni del rientro, sta nell’abituarsi immediatamente ad ingerire meno calorie, senza rinunciare però ai nutrienti fondamentali per l’organismo, benzina per le idee, il movimento e l’energia richiesta per ripartire alla grande.

Un pasto sarà leggero, a base proteica preferibilmente e ricco di verdure, l’altro, sostituito da barrette, biscotti, Shirataki o altri prodotti come pizzette o chips, a seconda dei gusti e delle preferenze.

One ha analizzato per voi i pasti sostitutivi Pesoforma, che consentono di sostituire un pasto al giorno con prodotti bilanciati e nutrienti a basso apporto calorico rispondendo però alle necessità medie quotidiane dell’organismo. Ogni porzione deve fornire tra le 200 e le 400 calorie: in questo modo, se nell’arco della giornata si mangia con moderazione, non si introducono più di 1200 calorie, una quota ideale per perdere peso senza rischiare in salute.

Con l’aiuto della diet Coach delle star, Samantha Biale, abbiamo osservato quanto un pasto sostituivo possa essere un valido alleato in una dieta che preveda una riduzione calorica.

Ecco i nostri punti:

FONTE DI PROTEINE COMPLETE
I pasti sostitutivi sono un ottimo carburante di proteine complete, ricavate dal latte, dalle uova o dalla soia. Ogni porzione fornisce circa ¼ del fabbisogno proteico giornaliero.

SÌ ANCHE A GRASSI E ZUCCHERI MA NELLA GIUSTA MISURA
E’ vero che le barrette sostitutive contengono una quota abbastanza rilevante di zuccheri (circa il 40-45% delle calorie totali), che però non vanno demonizzati: sono il carburante dell’organismo! Consideriamo però che questi sono zuccheri a basso indice glicemico (ossia non provocano un picco della glicemia). Sono presenti anche quantità ridotte di grassi (10-15%), per lo più monoinsaturi, con una piccola percentuale di polinsaturi o di grassi essenziali (omega 6 e omega 3).

VITAMINE E MINERALI
Per assicurare il corretto funzionamento dell’organismo, i pasti sostitutivi devono fornire anche vitamine e minerali, circa il 30% delle quantità raccomandate.

POCHE CALORIE, PER PERDERE PESO
La normativa europea sui sostitutivi del pasto stabilisce anche il loro apporto calorico, proprio per evitare eccessivi squilibri dietetici, in un senso o nell’altro. Ogni porzione deve fornire tra le 200 e le 400 calorie: in questo modo, se nell’arco della giornata si mangia con moderazione, non si introducono più di 1200 calorie, una quota ideale per perdere peso senza rischiare in salute.

TANTE FIBRE: SAZIANO E FANNO FUNZIONARE L’INTESTINO
Le fibre riducono l’assorbimento di grassi e zuccheri e danno un senso prolungato di sazietà.

PASTI SOSTITUTIVI