Arte e Libertà: un viaggio tra significati e provocazioni
La libertà espressiva e il messaggio profondo che l’arte trasmette, oltre le apparenze, sono stati il cuore pulsante di un’intervista esclusiva con il celebre critico d’arte Pasquale Lettieri. L’incontro si è svolto nella suggestiva cornice della galleria d’arte di Marì a Montefalcione (AV), offrendo uno spunto di riflessione sulle diverse interpretazioni e provocazioni che l’arte contemporanea è in grado di suscitare.
Dai misteri del celebre Salvator Mundi, attribuito a Leonardo da Vinci, alla controversa banana di Maurizio Cattelan, il dialogo ha esplorato le molteplici sfaccettature del significato dell’arte nella società moderna. Pasquale Lettieri ha guidato il pubblico attraverso un viaggio che non si è limitato a celebrare le opere, ma ha stimolato un confronto sul ruolo dell’artista come interprete e testimone del proprio tempo.
Un momento di particolare interesse è stato dedicato all’ultima installazione dell’artista di origini irpine Antonella Gensale, dal titolo Nell’Intercapedine. Qui, il professor Lettieri ha offerto una lettura originale, collocando idealmente il Mediterraneo, simbolo di incontro e tensioni, all’interno della creazione.
Un’intervista ricca di spunti che invita a superare i confini della percezione visiva per interrogarsi sul senso più profondo dell’arte e del suo rapporto con la nostra realtà.