29.1 C
Rome
sabato, Luglio 19, 2025

Michelangelo Galliani – Per aspera ad astra

Prof. Pasquale Lettieri Critico d'arte Docente universitarioLa Nigredo, il...

Michelangelo Buonarroti. Il marmo, la luce, l’eterno.

Prof. Pasquale Lettieri Critico d'arte Docente universitarioCi sono artisti...

Monthly Archives: Settembre, 2018

Try searching for your interests:

L’ANIMA DEL TUO SUCCESSO

Seminario Full immersion di 8 ore Gabriella Chiarappa esperta in comunicazione e il make up artist internazionale Pablo Ardizzone, terranno un seminario  rivolto a...

L’eccellenza Made in Italy premiata dalla Fondazione Mazzoleni

Una serata davvero indimenticabile, con tantissimi ospiti provenienti da tutta Europa e molti vip, saliti sul palco dell’Hotel Monaco & Grand Canal, nella suggestiva...

COMUNICATO POST EVENTO

Loups Garoux Produzioni srl presenta Eco di Sardegna – Il Patrimonio culturale fra Arte, Salute, Economia e Società – di Bice Previtera Nella splendida cornice dell’Isola Tiberina, nell’ambito della...

Le quattro braccia della fede e il calvario pentacrociato di Francavilla Angitola

Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a Oriente l’albero della vita in mezzo al giardino. Un fiume usciva da Eden...

L’Assenza

Se il segreto fosse svelato così, di colpo come sorge il giorno, gli uccelli verrebbero pacificamente cercando rifugio nei miei sogni. Ancora una volta viene la mia Patria impaurita, e senza pronunciar...

NO AL PARTITO UNICO DEL CENTRODESTRA

"Continuo a leggere su molti giornali notizie sulla nascita di un ipotetico 'Partito unico del centro-destra'. Non ho ritenuto neppure necessario smentirle, fino ad...

Il caeleste dona ovvero Il nettare degli dei

Prepara una degna dimora  alle api in un luogo che non conosca passaggi di venti, tieni lontano i ramarri dagli alveari e tutti gli...

La statua lignea, di scuola napoletana raffigurante san Rocco di Montpellier e il miracolo del 3 settembre che durò fino al 6 dello stesso...

Nella Chiesa filiale di Maria SS. Della Pietà di Maierato (Vibo Valentia), consacrata al culto il 26 marzo 1524, si conserva una statua lignea,...

L’antica Sumponyàh al cui suono combattevano gli Arcadi

 …. E per l’arme foresteE i solitari alberghi dei pastoriS’udian della zampogna i dolci pianti.Lucretio, De Rerum Naturae, vv 1383-1386Nella...

In vetrina alla Fashion Week 2018 di Milano le creazioni di Resy D’Andrea

 Si chiama Ninà la linea di gioielli scelta per rappresentare l’alta moda italiana all’appuntamento internazionale di Milano, che si terrà dal 19 al 25...

LA LUCCIOLA & IL SERPENTE

Sono persone che vivono nell'infelicità. Tu non smettere mai di essere te stesso, di illuminare con quella tua luce, anche se questo dà fastidio a coloro che vivono nella totale penombra.

Il ballo di fuoco nella tradizione popolare a Filogaso di Calabria

Il ballo d’u ciucciu (la danza dell’asino) o d’u cameju (del cammello) richiamano linguaggi multipli della tradizione calabrese  che diventano atto votivo, danza purificatrice,...

Malik al-Wasty: la voce della poesia araba in esilio

Malik al-Wasty, conosciuto in Italia con il nome (Abrah Malik), è un poeta iracheno appartenente alla fertilissima generazione degli anni Settanta. Nato a Baghdad...

Il mercato dell’arte contemporanea

L'arte contemporanea si vende bene. Ormai tutti gli osservatori sono d'accordo su questa affermazione, mentre prima c'erano delle forti osservazioni che la negavano, avanzando...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us